Il lago Maggiore, o Verbano, è uno tra i laghi europei di origine glaciale più interessanti. Già nell’800 il suo fascino conquistò famiglie nobili e alto borghesi, e ispirò l’arte di letterati dell’importanza di Charles Dickens, Hermann Hesse e Ernest Hemingway.
Il Lago d' Orta, o Cusio, è situato a ovest del Lago Maggiore: si tratta di quello più ad occidente fra i laghi prealpini del Nord-Italia, situato interamente in Piemonte. Il lato orientale presenta i dolci declivi delle colline che lo separano dal Lago Maggiore e che culminano ai 1491 metri del Monte Mottarone. E' considerato uno dei laghi più romantici d'Italia.
La Val d'Ossola o semplicemente Ossola, è un'estesa valle che corrisponde al bacino idrografico del fiume Toce. Comprende sette valli laterali principali: Valle Anzasca, Valle Antrona, Val Bognanco, Val Divedro, Valle Antigorio, Valle Isorno, e Val Vigezzo. Inoltre fa parte dello stesso bacino orografico la Val Formazza, segmento superiore della Valle Antigorio. Le montagne di chi ricerca il piacere delle Alpi italiane.